A partire dal 15 marzo 2022, l’INPS erogherà il nuovo Assegno Unico Universale per Figli a carico, la nuova misura universale introdotta per riordinare, semplificare e potenziare le agevolazioni previste per chi ha figli. Per chi ha fatto domanda e l’ha già inviata entro lo scorso 28 febbraio, l’accredito bancario arriverà sul conto della famiglia già entro fine mese, e nei mesi futuri esso avverrà automaticamente secondo le stesse modalità. Si ricorda che, a chi presenterà la domanda entro il 30 giugno 2022, saranno riconosciuti gli arretrati spettanti a decorrere dal mese di marzo e che per richiedere il contributo statale è necessario presentare la domanda, eventualmente insieme all’ISEE, direttamente sul sito dell’INPS oppure tramite i CAF o patronati. Per tutte le informazioni, si rimanda al link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico, dove si può presentare la domanda e anche svolgere una simulazione dell’importo che sarà corrisposto.
-
Sostegno alle famiglie: proroga del bonus 200 euro e aumento dell’ISEE per bonus bollette
Redazione, , Notizie, 0
Entro fine mese, il Governo, benché in carica solo per gli affari correnti, varerà un ulteriore decreto che dovrebbe...
-
Pubblicato il dossier di approfondimento del Senato sulle norme e le attività in materia di contrasto ai fenomeni di violenza
Redazione, , Notizie, 0
È stato pubblicato, a cura del Centro Studi del Senato della Repubblica, un dossier relativo alla normativa e alle...
-
Secondo la Uil le famiglie perdono circa 1.200 euro a causa dell’inflazione
Redazione, , Notizie, 0
Uno studio appena pubblicato, curato dal Servizio Fisco, Previdenza e Welfare del sindacato Uil, ha cercato di comprendere gli...
-
Centri estivi, pubblicata online la piattaforma per il monitoraggio dei finanziamenti. I dati vanno comunicati entro il 31 marzo 2022
Redazione, , Notizie, 0
È online la nuova piattaforma digitale del Dipartimento per le politiche della famiglia per il monitoraggio del finanziamento dei...
-
Approvato il quinto Piano Nazionale dell’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza
Redazione, , Notizie, 0
È stato approvato il 21 maggio il quinto Piano Nazionale dell’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza di azione e di...
-
Un nuovo studio sui rischi connessi all’obesità e sovrappeso
Redazione, , Notizie, 0
Un nuovo studio austriaco intitolato “L’obesità come stato di rischio pleiotropico per la salute metabolica e mentale nel corso...
-
Il Governo ragiona su interventi a favore dei nuclei familiari
Redazione, , Notizie, 0
Il Governo sta ragionando su alcuni interventi da inserire nella manovra di bilancio autunnale nell’ottica di un sostegno alle...
-
I maltrattamenti sui minori e i suoi effetti devastanti sul lungo termine
Redazione, , Notizie, 0
Secondo il Dipartimento di Salute e di Servizi alla Persona si definisce maltrattamento infantile “qualsiasi atto o omissione da...