Roma, 21-23 marzo 2023 – Realizzato il primo appuntamento del Corso sperimentale Dare centralità alle famiglie

Roma, 21-23 marzo 2023 – Realizzato il primo appuntamento del Corso sperimentale Dare centralità alle famiglie

Dal 21 al 23 marzo 2023 si è svolto a Roma, in collaborazione con la Regione Lazio, il Corso di Formazione sperimentale “Dare centralità alle famiglie”, iniziativa realizzata nell’ambito del Progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la Famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione ed inclusione sociale per … Continua

Leggi tutto

Percorso di confronto con l’Europa – Realizzato in Slovenia il quarto incontro sul ruolo dei CpF

Visita studio al Centra za druzine Harmonija di Velenje, Slovenia. Il 22 febbraio 2023 si è svolta la quarta visita studio promossa dal Progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la Famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione ed inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” … Continua

Leggi tutto

On line il modello condiviso di Centro per le famiglie

Nell’ambito del progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la Famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione ed inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” (cofinanziato dall’Unione Europea, PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020), il DiPoFam ha elaborato un modello condiviso di Centro per le … Continua

Leggi tutto

Percorso di confronto con l’Europa – Realizzato in Repubblica Ceca il terzo incontro sul ruolo dei CpF

Il 26 ottobre scorso in Repubblica Ceca presso il Rodinnè Centrum Routa si è svolto il terzo appuntamento di confronto promosso dal Progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la Famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione ed inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate”. Anche … Continua

Leggi tutto

Pubblicata la Guida pratica per gli orfani di crimini domestici e per le famiglie affidatarie

La “Guida pratica per gli orfani di crimini domestici e per le famiglie affidatarie” è un prodotto digitale realizzato nell’ambito del progetto “Supporto per lo sviluppo dei centri per la famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” (cofinanziato dall’Unione Europea, PON … Continua

Leggi tutto

Avviso “Supporto per lo sviluppo dei centri della famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e di inclusione sociale per nuclei famigliari multiproblematici”

Avviso di manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’acquisizione di un servizio di valutazione in itinere del progetto “Supporto per lo sviluppo dei centri della famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e di inclusione sociale per nuclei famigliari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” finanziato dal Programma Operativo … Continua

Leggi tutto

Al via a Palermo il percorso formativo residenziale “Dare centralità alle famiglie”– Un nuovo passo verso la definizione della Start Up di CpF nella Regione Siciliana

Dal 27 al 29 settembre p.v. si svolgerà a Palermo, presso la sede regionale del Dipartimento Famiglia, il Corso di formazione residenziale “Dare centralità alle famiglie” Il corso rientra nell’ambito delle attività del progetto “Supporto per lo sviluppo dei centri per la famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e … Continua

Leggi tutto

L’impatto della pandemia di covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni. Presentazione del secondo rapporto a cura del Gruppo di Esperti su Demografia e Covid-19

Il 15 febbraio 2022, dalle ore 16:30 alle ore 19:00, si terrà il webinar di presentazione del “Secondo rapporto di ricerca sulle conseguenze prodotte dalla crisi epidemiologica sulle nascite, sulla realizzazione dei progetti di vita da parte dei giovani e sulla condizione di benessere delle famiglie con bambini e adolescenti” curato dal gruppo di esperti su … Continua

Leggi tutto

Quarta Conferenza nazionale della famiglia: il governo per rimuovere gli ostacoli e rafforzare le famiglie

Si è tenuta a inizio dicembre la Quarta Conferenza nazionale della famiglia, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia, della Presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Prevista per legge, la Conferenza rappresenta il momento di condivisione e di confronto tra gli attori delle istituzioni pubbliche, delle parti … Continua

Leggi tutto