La Linea di intervento 1 prevede, in primo luogo, l’analisi delle politiche e dei servizi di supporto alle famiglie presenti sul territorio nazionale. L’obiettivo è quello di favorire la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dei Centri per la Famiglia quali organismi in grado di intercettare concretamente i diversi bisogni dei nuclei famigliari, offrendo agli stessi una risposta flessibile ed articolata in relazione ai diversi contesti territoriali.
Tale analisi verrà inserita in uno scenario più generale, europeo e internazionale, al fine di identificare possibili elementi di comparazione e/o stimolo per il successivo sviluppo di politiche e sevizi integrati per la famiglia come previsto dalla Linea d’Intervento 3. A tale riguardo, occorre sottolineare che, già nel 2012, il Piano Nazionale per la Famiglia, sosteneva fortemente la diffusione dei Centri per la Famiglia attribuendo loro una serie di funzioni fondamentali in qualità di nodi propulsori di una rete di servizi, di interventi, di soggetti e di azioni integrate (sociali, sanitarie, educative etc.) nel campo delle politiche e dei servizi alla famiglia e del lavoro di cura.
Attualmente i Centri per la Famiglia sono presenti solo in 10 Regioni: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, marche, Puglia, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
Risultano esserne sprovviste le Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna, mentre le Regioni Basilicata e Toscana registrano sui propri territori la presenza di forme alternative di erogazione di servizi analoghi a quelli attribuibili ai Centri per la Famiglia.
La linea di intervento si svilupperà attraverso le seguenti attività:
- 1 – Mappatura delle politiche e dei servizi a supporto delle famiglie presenti sul territorio nazionale
- 2 – Monitoraggio e valutazione dell’organizzazione dei servizi territoriali esistenti sul territorio nazionale
- 3 – Predisposizione di specifici Dossier di fabbisogni e loro costante aggiornamento
- 4 – Predisposizione di un modello concettuale, organizzativo e funzionale per il Centro per la Famiglia